Insegnare Storia con le nuove tecnologie
Che cosa sono gli EAS
- Dettagli
- Categoria principale: Insegnare
Che cosa sono questi EAS
Sono episodi appunto, ovvero unità didattiche minime, il tassello fondamentale attorno a cui costruire la propria didattica.
Come è costruito un EAS
E' formato da tre elementi fondamentali:
- un momento anticipatorio: è una vera e propria consegna (un video da guardare, un'esperienza da fare, un documento o una testimonianza da leggere) che viene fornita alla classe (di solito in modalità flipped, da svolgere a casa) con lo scopo di favorire il recupero, rinforzare i prerequisiti, focalizzare l'attenzione sull'oggetto didattico e familiarizzare con il lessico che verrà utilizzato.
- un momento operativo (mi si passi la modifica, ma il termine "operatorio" usato da Rivoltella mi fa venire l'orticaria): la classe svolge un micro-attività (non deve durare molto, 25-30 minuti circa) individuale o di gruppo nella quale produce un artefatto (può essere una pagina di fumetto, una mappa concettuale, un breve video, un collage di informazioni). In questa fase l'insegnante deve essere bravo a trovare gli strumenti tecnologici adatti per ottenere lo scopo che si è prefissato.
- un momento di ristrutturazione: è il debriefing, ovvero la riflessione sui processi attivati, che serve a fissare gli elementi, fornendo una cornice concettuale al lavoro esperienziale dello studente. Può avvenire attraverso un brainstorming libero o con tecniche di analisi più strutturate (check-list, domande guida, mappe concettuali, etc.). Il docente conclude l’EAS con una breve lezione in cui ricapitola i concetti-chiave, fornisce indicazioni per lo studio ed ulteriori approfondimenti.
Esempi pratici
- sulla rivoluzione francese: http://monicasanfilippo.blogspot.it/2014/08/les-enfants-de-la-patriela-rivoluzione.html
- una lista di attività suddivise per materia. Ce ne sono di geografia, matematica, storia, italiano e statistica http://www.itsos-mariecurie.it/corsi/file.php/246/formazione_itsos301014_programmazione.pdf
- Strutturazione di un'attività di lingua francese per la prima media http://www.icfollo.gov.it/wp-content/uploads/2014/03/esempio-di-EAS.pdf