Insegnare Storia con le nuove tecnologie

Didattica integrata con Lim e Tablet

La scuola del futuro (per alcuni del presente) si baserà sicuramente sulla didattica integrata con le nuove tecnologie: la Lim come strumento per l’insegnamento da sola non basta, in quanto garantisce una partecipazione limitata e solipsistica dello studente all’attività didattica.Molto meglio utilizzarla come foglio condiviso per il lavoro svolto attivamente dai discenti sui loro tablet.
Un ottimo strumento per creare una lezione partecipata con tablet e lim è RealtimeBoard: ne esistono una versione a pagamento ed una free, che comunque permette di usufruire di praticamente tutte le migliori caratteristiche del software.
RealtimeBoard permette di invitare gli utenti a condividere una infinita lavagna interattiva (l'invito viene inviato via mail), in diversi luoghi della quale possono lavorare gli studenti (collegati con i propri tablet) a gruppi.
Si possono inserire immagini, video, testi, post-it, tracciare linee e disegnare. In qualsiasi punto dello schermo si può addirittura cominciare una chat (che sarà visibile a tutti gli utenti).
Lo strumento è integrabile con Google Drive e permette di salvare i nostri lavori in parecchi formati (jgp, pdf, etc.) oltre che di essere condiviso su un qualsiasi sito web.
Ecco un bel video di presentazione creato dai produttori del tool: 

Realtimeboard Tour from RealtimeBoard on Vimeo.