Insegnare Storia con le nuove tecnologie

Mappe concettuali su Google Drive con MindMup

MindMup è un eccellente strumento per la creazione di mappe concettuali.
E’ facile da usare, veloce e molto performante.
La costruzione delle mappe è intuitiva: tra i numerosi vantaggi (oltre alla chiarezza visiva) che offre troviamo anche la possibilità di inserire immagini e video all’interno dei nostri ballon.
Si possono inoltre salvare le nostre creazioni anche in Google Drive, così da poterle portare sempre con noi, riutilizzandole e rielaborandole in qualsiasi momento.
Moltissimi anche i formati in cui salvare: dal classico png, passando per i pdf, fino ad arrivare all’html.
Come se non bastasse, MindMup favorisce la creazione collaborativa di mappe concettuali e permette di condividere i nostri elaborati in tutti i principali social media.
Esistono infine delle estensioni che arricchiscono ulteriormente le potenzialità del tool, come la possibilità di salvare le mappe in Github e Dropbox.